di Gi. Ch. | 12 settembre 2014 | 21:16
Alla fine Federica Mogherini e Matteo Renzi hanno scelto l'esperienza. Il capo di gabinetto dell'Alto rappresentante per la politica estera della Ue sarà Stefano Manservisi. Manservisi, 60 anni, attualmente ad Ankara come capo delegazione Ue in Turchia, ha una lunghissima esperienza di alto funzionario alla Commissione europea.E' stato tra l'altro capo di gabinetto di Romano Prodi al tempo della presidenza della Commissione, e di Mario Monti, ...
di Marco Bellinazzo | 12 settembre 2014 | 19:06
Cain Hoy Enterprises LLC, gruppo di investitori statunitensi con alle spalle il Guggenheim Capital, ha annunciato di voler prendere in considerazione la possibilità di fare un'offerta per il Tottenham, squadra attualmente militante nella Premier League. Cain Hoy ha comunicato di essere ancora alla fase preliminare di valutazione di un'offerta, ma che non ci sarebbe appunto alcuna certezza sul tipo di offerta o se verrà messa sul tavolo ...
12 settembre 2014 | 19:01
Nel corso dell'incontro odierno la Commissione europea si è detta pronta a mostrare maggiore flessibilità per favorire la stabilizzazione della situazione in Ucraina
12 settembre 2014 | 18:12
Atene passa da B- a B. La ripresa però «sarà lenta e graduale»
12 settembre 2014 | 12:56
Gli unionisti al 52% contro il 48% dei secessionisti ma la partita resta apertissima
di Enrico Marro | 12 settembre 2014 | 07:03
Da Braveheart al mostro di Loch Ness, dal kilt ai Simple Minds: dieci quesiti per scoprire quanto conosci della Scozia
di Rossella Bocciarelli | 12 settembre 2014 | 06:37
A fare gli onori di casa, ieri mattina, in occasione del convegno Eurofi Financial Forum c'era un decano della comunità finanziaria internazionale. Jacques de Larosière, classe 1929, ex governatore della Banca di Francia, ex direttore del Fmi nonché padre nobile dell'armonizzazione delle regole di supervisione finanziaria in Europa, ha "intervistato" il ministro dell'Economia italiano sul nodo della crescita e sul che fare per offrirle un ...
di Si.Spe. | 11 settembre 2014 | 19:10
Il premier israeliano Benyamin Netanyahu: «Israele sta facendo la sua parte nella lotta contro lo Stato islamico»
di Antonella Scott | 12 settembre 2014 | 19:05
Nel mirino i giganti del petrolio tra cui Rosneft, che ha quote in Pirelli e Saras. Il rublo segna un nuovo minimo
di Luca Veronese | 11 settemb re 2014 | 18:26
A Barcellona più di un milione di manifestanti sono scesi in piazza per chiedere la separazione dalla Spagna. Guardando alla Scozia
11 settembre 2014 | 18:08
Dopo la crisi del 2007 l'Europa ha fatto passi avanti ma manca ancora uno sforzo per la crescita e l'occupazione. E' la posizione espressa dal ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, in occasione dell'Eurofi di Milano
di Nicol Degli Innocenti | 11 settembre 2014 | 16:44
L'annuncio di Royal Bank of Scotland, Lloyds, Clydesdale e Tesco Bank. Il primo ministro scozzese Salmond: «Sfacciata intimidazione»
dal nostro corrispondente Alessandro Merli con un articolo di Rossella Bocciarelli | 11 settembre 2014 | 10:42
Si confermano «i rischi» sul raggiungimento da parte del Governo italiano del target di deficit rispetto al Pil nel 2014, previsto a 2,6%
di Enrico Marro | 11 settembre 2014 | 08:24
Valute e potere d'acquisto? Ecco la versione dei panini di Mc Donald's, dei "device" di Apple e delle tazze di caffè Starbucks
di Alessandro Merli | 11 settembre 2014 | 06:37
La Banca centrale europea punta le sue carte sul rilancio del credito per far ripartire la stagnante economia dell'eurozona e far risalire l'inflazione, allo 0,3% lontanissima dal suo obiettivo di stare sotto, ma vicino al 2%. Ma difficilmente otterrà dai Governi europei, soprattutto da quello tedesco, alle riunioni che iniziano domani a Milano, quello che il presidente Mario Draghi aveva sollecitato nel suo discorso di Jackson Hole e nella ...
10 settembre 2014 | 19:50
Lo ha dichiarato Laurent Fabius, intervenendo all'Istituto di studi politici di Parigi
di Nicol Degli Innocenti | 10 settembre 2014 | 17:15
Il premier ha rivolto un accorato appello agli scozzesi a votare no all'indipendenza
di Giuseppe Chiellino | 10 settembre 2014 | 15:41
A un lettone la moneta unica, a una danese il commercio estero
10 settembre 2013 | 15:15
Il presidente russo Vladimir Putin: la crisi in Ucraina «viene usata per rianimare la Nato»
di Roberta Miraglia | 10 settembre 2014 | 12:39
Secondo la cancelliera «tenere fede agli impegni» deve diventare il marchio distintivo dell'Eurozona