Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 28 agosto 2014 alle ore 17:18.
L'ultima modifica è del 28 agosto 2014 alle ore 18:45.

Lo sappiamo, Coolest Cooler ha battuto ogni record del crowdfunding superando perfino il Pebble, quell'orologino da polso che su Kickstater è l'oggetto più finanziato di sempre. Il frigo da passeggio ultra-accessoriato ha appena superato gli 11 milioni di dollari contro i 50 mila richiesti e mancano ancora 35 ore alla fine. Quindi è probabile che salirà. Merita? Certamente no. E' una borsa frigo multi-accessoriata con incorporata un po' di elettronica. Ha l'altoparlante Bluetooth impermeabile per riprodurre musica dallo smartphone o una porta USB per ricaricare i dispositivi mobili.
Al suo interno è diviso in due scomparti, uno per il ghiaccio e uno per gli alimenti. E pure un tritaghiaccio da 18 volt integrato. Sembra uno di quegli oggetti che si trovano sui cataloghi che distribuiscono sugli aerei. Intendiamoci, anche Pebble non era granché e ha raccolto 10,2 milioni di dollari ma almeno aveva in qualche modo anticipato o influenzato il boom di smartwatch che stanno arrivando sugli scaffali dei negozi di elettronica di consumo. Chi ha pensato a Kickstarter come a uno strumento al servizio dell'innovazione rischia di aver preso una cantonata. E nessuno si azzardi a dare la colpa ai giornalisti che riprendono notizie di questo tipo. Se nel mondo ci sono più di 50mila persone che hanno aperto il portafoglio per contribuire alla nascita di un frigo portatile allora i casi sono due. O si sono messi tutti d'accordo ed è uno scherzo geniale. Oppure nel mondo c'è davvero mancanza di borse frigo innovative. Del resto, che qualcosa stesse sfuggendo di mano era già chiaro a luglio quando una insalatiera, anzi una insalata di patate ha superato i 55 mila dollari . La soglia minima richiesta per l'acquisto degli ingredienti era 10 dollari. Immaginate la sopresa di Zack Brown, l'"inventore" che magari pensava di fare un arguto scherzetto e inveco ora sarà costretto a produrla. Il contrappasso forse è proprio questo. A meno di non voler restituire i soldi è bene ricordarsi che poi tocca realizzarli i progetti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
grande distribuzione volante
Google come Amazon: userà i droni per consegnare le merci - Foto - Video
di Red Nova
-
apple
iPhone 6: tutto pronto per il 9 settembre. Ecco tutte le indiscrezioni
di Red. Nova
-
i rischi della finanza
Comprereste azioni Isis? Al Nasdaq il titolo vola (ma è una farmaceutica)
di P.Sol.
-
gadget
Samsung spiazza tutti e annuncia il primo smartwach "indipendente". Lg replica e passa al tondo - Foto
di L.Tre.
-
crowdfunding
Dopo l'insalata di patate arriva la borsa frigo dei nerd. Su Kickstarter raggiunti 11 milioni di dollari
-
videogame
Ice Bucket, i personaggi dei videogame si tirano secchiate d'acqua virtuali ma donano soldi veri
di Luca Tremolada