Al vertice di Milano Germania sotto assedio. Ecco i punti sul tavolo e i nodi da superare
Gli investimenti per rilanciare la crescita sono il piatto forte dell'incontro di due giorni tra i ministri dell'Economia e delle finanze dell'Unione europea
1. Germania sotto assedio / Un ruolo scomodo

Oggi e domani a Milano i ministri dell'Economia e delle finanze dell'Unione europea cercheranno un accordo per tratteggiare un piano dopo le dichiarazioni di Jean-Claude Juncker, che vuole mettere sul piatto 300 miliardi di euro, e dopo le indiscrezioni sui documenti italiano e franco-tedesco. Il ruolo scomodo spetta ancora una volta alla Germania, sotto assedio dei partner Ue (e non solo) perché aumenti gli investimenti, in particolare infrastrutturali, e contribuisca alla crescita. Ma il governo di Angela Merkel ha già rifiutato con nettezza gli appelli di Fondo monetario, Commissione Ue, Francia e Italia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
motori 24
Smart city: cosi le mini elettriche Toyota i-Road cambiano la città
di Gianni Rusconi
-
Europa
Commissione Ue: Manservisi guiderà la squadra della Mogherini
di Gi. Ch.
-
edilizia e territorio
Sblocca Italia, ecco a quali opere andranno i 3,9 miliardi di finanziamenti
di Alessandro Arona
-
IN EDICOLA
Sul Sole 24 Ore come cambia il divorzio senza avvocato o tribunale
-
alla festa dell'udc
Lorenzin: «Il primo problema della sanità sono i cattivi manager». In autunno riforma della ricerca
-
tecnologia e banche
L'iphone (e il sistema Nfc) 6 spinge i pagamenti bancari