di Antonella Scott | 12 settembre 2014 | 19:05
Nel mirino i giganti del petrolio tra cui Rosneft, che ha quote in Pirelli e Saras. Il rublo segna un nuovo minimo
di Roberto Da Rin | 11 settembre 2014 | 17:36
Lo slogan adottato dal governo di Enrique Peña Nieto è evocativo: Mexico, una economia de primera con empleos de tercera (un'economia di prima categoria con impieghi di terza). Troppo lavoro nero, nessuna garanzia, welfare inesistente: il 57,8% dei lavoratori e degli imprenditori messicani non dichiara i propri redditi, si limita a pagare una piccola imposta per l'occupazione del terreno su cui opera. Decine di migliaia di maquiladoras ...
di Roberto Da Rin | 10 Settembre 2014 | 18:01
Un attentato, quello di Santiago, che per qualche ora ha spinto il Paese indietro di quarant'anni. Non ci sono stati morti, ma 14 feriti che nelle scelte del Governo di Michelle Bachelet "pesano" molto. Dopo lo choc delle prime ore, l'Esecutivo lavora su tre piste: i neonazisti, gli anarco-insurrezionalisti (che in qualche occasione hanno interessi convergenti con i mapuche) e infine una scheggia di quella destra militare che non digerisce la ...
di Nicol Degli Innocenti | 10 settembre 2014 | 17:15
Il premier ha rivolto un accorato appello agli scozzesi a votare no all'indipendenza
di Roberta Miraglia | 10 settembre 2014 | 12:39
Secondo la cancelliera «tenere fede agli impegni» deve diventare il marchio distintivo dell'Eurozona
dal corrispondente Beda Romano - analisi di Giuseppe Chiellino | 10 settembre 2014 | 12:18
Il portafoglio sarà sottoposto alla supervisione del finlandese Katainen e del lettone Dombrovskis, alleati della Merkel
di Michele Pignatelli | 9 settembre 2014 | 07:29
A Dublino sentono aria di ripresa e chiedono di poter restituire in anticipo gli onerosi prestiti del Fondo monetario internazionale, per risparmiare fino a 375 milioni all'anno
4 settembre 2014 | 16:59
Nessuna delle terapie sottoposte agli esperti è stata ancora testata clinicamente, e nessuno dei vaccini potrà essere disponibile per un uso generalizzzato prima della fine dell'anno
articoli di Leonardo Maisano e Mario Platero | 4 settembre 2014 | 12:23
È l'Ucraina il tema centrale della mattinata al vertice della Nato oggi a Newport, in Galles. Il presidente Petro Poroshenko partecipa a un incontro con i capi di stato o di governo di Italia, Usa, Gran Bretagna, Germania e Francia
di Roberto Da Rin | 3 Settembre 2014 | 18:03
Il Brasile cerca di contrastare la corsa del Messico, potenza mondiale dell'industria automobilistica che ha superato il Giappone nella classifica dei Paesi esportatori
di Michele Pignatelli | 02 settembre 2014 | 10:40
L'Irlanda sembra aver imboccato definitivamente la via della ripresa. Lo conferma anche l'ultimo indice Pmi manifatturiero, in controtendenza con ilresto dell'Europa
di Roberto Da Rin | 30 agosto 2014 | 10:02
In Brasile c'è stato anche un fattore climatico particolarmente avverso: la siccità. Che ha fatto lievitare i costi energetici e ha provocato aspettative negative
di Riccardo Sorrentino | 29 agosto 2014 | 14:17
Prezzi in discesa su base annua. Quindi deflazione. Quindi: un male che si aggiunge agli altri mali dell'economia italiana. È questa la catena "logica" che il dato sull'indice dei prezzi – in calo per la prima volta dal 1959 su base annua – potrebbe generare. È un ragionamento che però non tiene, non ha alcuna logica. I prezzi freddi sono sicuramente il segnale di una situazione economica non sana – il Paese è tecnicamente in recessione per la ...
di Antonella Scott | 25 agosto 2014 | 11:51
Nella grande crisi esplosa tra Russia e Ucraina è rimasto in disparte, nelle ultime settimane, il fronte che era invece al centro delle "guerre" del passato: il gas. Ma questo è un nodo che presto tornerà a farsi sentire: alla fine dell'estate tornerà in mente che dal 16 giugno la Russia ha interrotto le forniture all'Ucraina, denunciando il mancato pagamento delle bollette da quando il cambio di regime a Kiev ha spinto Mosca ad alzare le ...
di Francesca Pace | 21 agosto 2014 | 16:35
Dal Messico all'Australia passando dall'Italia e dalla Grecia. Sono tante le piscine naturali scavate nella roccia dalla forza dell'acqua. Per nuotare e fare un tuffo in mezzo alla natura più spettacolare
di Gianluca Di Donfrancesco | 12 agosto 2014 | 18:34
Raggiunto sul filo di lana, l'accordo salva-Wto di Bali è già al naufragio, affossato dall'India di Narendra Modi.Il 31 dicembre del 2013, i 159 Paesi riuniti in Indonesia avevano sottoscritto un accordo per abbattere i costi delle transazioni commerciali (trade facilitation agreement - Tfa), impegnandosi a tagliare le procedure burocratiche che rallentano il passaggio delle merci attraverso le dogane e ne alzano il costo. Per quanto modesto, si ...
10 agosto 2014 | 15:13
Dopo l'Angelus, Papa Francesco è tornato sul dramma dei cristiani di Mossoul per ribadire dall'account «@Pontifex», seguito da oltre 14 milioni di follower, che «le notizie che giungono dall'Iraq ci addolorano»
9 agosto 2014 | 15:46
Intanto il medico statunitense colpito dal virus Ebola e trattato con il siero sperimentale ZMapp «migliora di giorno in giorno». A scriverlo è lo stesso Kent Brantly sul sito di Samaritan's Purse, l'associazione per cui lavora
di Gianluca Di Donfrancesco | 6 agosto 2014 | 17:50
Rottamare la dottrina marxista-leninista per abbracciare la democrazia e liberarsi della soffocante tutela del "cugino" cinese. L'appello è contenuto in una lettera sottoscritta da 61 membri del Partito comunista cinese.
di Alberto Negri | 1 agosto 2014 | 15:16
L'Africa muore perché si suicida, si affermava qualche anno fa guardando con scetticismo a nazioni devastate da guerre, pandemie, desertificazioni. Poi l'Africa è diventata il continente di economie emergenti baciate dagli idrocarburi, preda ambita per le sue risorse di grandi e medie potenze. Ma in Africa si continua a morire e ancora una volta per le stesse malattie conosciute, Aids, malaria, tubercolosi, e anche di Ebola, riemersa come un ...