Seminario "Le Regioni a favore delle reti d'impresa" appuntamento il 7 ottobre a RomaMartedì 7 ottobre alle ore 14:30 presso la sede di UNINDUSTRIA (Unione degli Industriali e delle imprese Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo - Roma, via Noale 206) si terrà il seminario su “Le Regioni a favore delle Reti d’impresa”. La Conferenza delle Regioni, RetImpresa e UNINDUSTRIA, organizzano un seminario tecnico sugli interventi delle Regioni a favore delle aggregazioni tra imprese e lo sviluppo del territorio. È il primo di un ciclo di quattro incontri sul territorio nazionale, a partire dal prossimo mese di ottobre, dedicati alle Confindustrie Regionali, alle Associazioni territoriali, alle imprese associate al Sistema, alle Reti d’impresa ed alle Istituzioni regionali.
Fondo per la crescita sostenibile: si può partecipare anche in reteÈ stato pubblicato il decreto per gli incentivi alle imprese con il quale vengono individuati i termini e le modalità di presentazione delle domande per l’accesso alle agevolazioni del Fondo per la crescita sostenibile. Le domande di agevolazioni possono essere presentate da imprese anche congiuntamente tra loro mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete. La dotazione finanziaria dell’intervento è pari a 300 milioni di euro, di cui il 60% riservato a progetti proposti da imprese di piccole e medie dimensioni. La presentazione delle domande è stata posticipata al 27 ottobre 2014 ore 9.00.
Regione Lazio: 5 milioni a sostegno alle reti d’impresa per l’internazionalizzazioneLa Regione Lazio intende favorire la partecipazione delle PMI, in forma aggregata, a iniziative comuni di internazionalizzazione che prevedano attività promozionali, fieristiche, di cooperazione commerciale e industriale e di sostegno alla qualità dell’export laziale. Il bando è aperto fino al 31 ottobre. Per maggiori informazioni clicca qui Se sei socio di RetImpresa, consulta la scheda tecnica di approfondimento cliccando qui Global Competitiveness Report 2014-2015: Italia 1° per le aggregazioniÈ online il Global Competitiveness Report 2014-2015 del World Economic Forum, il rapporto annuale sulla competitività dei Paesi. La classifica è stata realizzata tenendo conto di moltissimi indicatori, per ognuno dei quali è stato stilato il relativo ranking. l'Italia si colloca nella 49° posizione della classifica generale, ma guadagna la prima posizione nel ranking relativo allo sviluppo delle aggregazioni di impresa.
|
- Regione Abruzzo: Master in gestione e internazionalizzazione dei sistemi aggregativi
- Partecipazione delle Reti al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA)
- Nuovi Bandi per le reti d’impresa da Toscana, Campania, Basilicata e Calabria
- Contratto di Rete: è stato pubblicato il Modello Standard di trasmissione dei contratti al Registro Imprese