
di Rosanna Magnano e Roberto Turno (da Il Sole-24 Ore del 20 settembre) (analisi su Il Sole-24 Ore Sanità del 23 settembre) | 19/09/2014
Ancora 201 giorni per rimborsare i dispositivi medici (dalle Tac alle siringhe) e 160 in media per onorare le fatture dei farmaci. E uno scoperto totale verso i fornitori che si attesta alla rispettabile quota di 6,8 mld. Con le regioni del Sud e quelle sotto scacco per i debiti che restano i pagatori più scomodi per le imprese.
Serata di ping pong istituzinale sull'eterologa, che si conferma argomento in grado di surriscaldare gli animi. La Lorenzin a chi le ha chiesto tempi certi sulle linee guida nazionali ha risposto sbottando «Mi aspetterei dalla presidente della commissione Sanità del Senato il recepimento almeno della normativa Ue sulla tracciabilità dei donatori». La presidente De Biasi ha ribattuto dicendo che la ministra, anzi il ministro«ha perso una buona occasione per tacere».
di Roberto Turno (da www.ilsole24ore.com) | 19/09/2014
Martedì 23 settembre sarà autunno. E per Matteo Renzi fin dal primo giorno la nuova stagione sarà tempestosa. Perché subito, appena cominceranno a cadere le foglie, il premier potrà misurare successi e insuccessi dopo le mille promesse per i mille giorni che s'è dato per «cambiare verso» all'Italia. E che fatiche quelle d'autunno per il premier. Che avrà almeno otto sfide da affrontare, tra quelle già in Parlamento e le altre in arrivo.
Settimana di passaggio la prossima in Parlamento. Proseguono i lavori sul Jobs act, che potrebbe ottenere il sì dell'aula del Senato proprio nei prossimi giorni. La Commissione Affari costituzionali è impegnata nel seguito della discussione del provvedimento sulla riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. Mentre, in Commissione Giustizia va avanti a discussione del ddl di conversione del decreto-legge n. 132, recante nuove norme in materia di processo civile .
Il Consiglio dei ministri ha nominato il generale (in pensione) della Guardia di finanza Luciano Pezzi, commissario ad acta della Sanità calabrese. L'incarico arriva dopo le dimissioni dell'ex presidente della Regione e avrà durata fino all'insediamento del nuovo governatore. Il primo obiettivo del commissario è l'attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria. Il generale era già sub commissario alla Sanità.
«La promozione dell'attività fisica rappresenta un tema di interesse primario per la sanità pubblica: non bisogna, infatti, dimenticare che le innegabili ricadute positive che lo sport ha sullo stato di salute della popolazione vanno ad impattare anche sulla spesa sanitaria, contribuendo a ridurla». È il messaggio inviato dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin in occasione della presentazione dei risultati del progetto Diabete Sport Training, in corso oggi a Roma.
di Laura Ambrosi e Antonio Iorio (da Il Sole-24Ore del 19 settembre 2014) | 19/09/2014
In Italia le persone che soffrono di dolore cronico sono stimate in 12 milioni, circa il 20% della...
Con l'obiettivo di fornire una preparazione clinica il più possibile completa riguardo gli abusi...
I medici e gli odontoiatri iscritti all'Enpam possono dormire sonni tranquilli, «perché la...
Insediato oggi il nuovo Consiglio superiore di sanità. L'organo, rinnovato lo scorso luglio dal...
Non ci fu epidemia di tubercolosi all'ospedale Agostino Gemelli nel 2011 quando una neonata e...
Consulta il Programma nazionale esiti curato dall'Agenas grazie alla mappa interattiva per Regione...
Ormai è chiaro, dopo una casistica giurisprudenziale lunga, che l'approdo al vaglio della Corte Costituzionale è un vicolo cieco per i tentativi di riforma della filiera distributiva del farmaco
Cti BioPharma e Servier hanno annunciato un accordo esclusivo di licenza e collaborazione per lo...
La consultazione dei quaderni di Sanità è riservata agli abbonati. Se non sei abbonato puoi acquistare il singolo quaderno
Sfoglia PDF »
Invia alla nostra redazione le tue domande e consulta l'archivio dei quesiti.
Invia un quesito »Le massime delle sentenze più recenti relative alla esponsabilità professionale in sanità che ha...
Sfoglia PDF »Clicca sul link per consultare i contenuti e i documenti presenti sul sito del Sole24 Ore sanità
COMMENTI